Tim Cook annuncia iOS 13

Assieme al nuovo macOS, la parte del leone, visto l’incredibile numero di utenti, e clienti, che l’iPhone ha portato in dotazione ad Apple l’ha fatta la presentazione del nuovo sistema operativo che arriverà a girare sul nostro melafonino a partire dalla fine di settembre: iOS 13. Anche in questo caso un ulteriore incremento di velocità su tutti i terminali supportati è la prima cosa che Apple ha menzionato. Ma mentre lo scorso iOS 12 partiva dal supporto degli iPhone 5s in avanti, iOS 13 partirà dal modello 6S tagliando fuori anche i vendutissimi iPhone 6 e 6 Plus che col 5s sono ora da considerarsi “obsoleti”.

iOS 13 porta con sé pesanti ottimizzazioni in moltissimi aspetti (responsività, agilità, rapidità nell’eseguire compiti), d’ora in avanti i download che faremo sull’AppStore saranno di oltre il 50% più compatti, ancora meglio per i futuri aggiornamenti delle nostre app preferite. Dal macOS Mojave iOS 13 implementa la “modalità dark” che promette di essere davvero gradevole oltre che meno stancante e più risparmiosa a livello di batteria sugli eccezionali display OLED degli ultimi iphone. Anche in questo caso l’app Foto come su Catalina nel Mac, sarà profondamente rivista con una nuova interfaccia e un importante uso di tecnologia di intelligenza artificiale che capirà e ci proporrà gli scatti migliori a seconda degli ambiti. Miglioramenti importanti ci saranno anche sul comparto software della macchina fotografica dell’iPhone sia sugli effetti che sulle regolazioni. Vengono poi introdotti nuovi strumenti di ritocco più intuitivi e potenti e anche nuovi strumenti per gestire il video: tra questi segnalo l’attesissima possibilità di ruotare i video verticali e migliori strumenti di editing dedicati al video ma simili a quelli per le foto. Novità e miglioramenti globali troveremo in Mappe che ora avrà una sorta di “Street View”, tipo quella di Google Maps, chiamata “Look Around” con un sacco di info specifiche del posto che selezioneremo di “esplorare”, in una più razionale interfaccia CarPlay, se abbiamo la possibilità di usare l’iPhone in una auto compatibile con iOS, in Mail, una voce più naturale e implementazioni in SIRI e una nuova App Salute particolarmente ripensata per il gentil sesso. L’App Casa sarà aggiornata integrando una importante funzionalità per la gestione delle telecamere di sicurezza offrendo anche la possibilità di registrare i loro video su iCloud. Importante è anche il miglioramento dell’App Files che consentirà di accedere a schede SD e dischi flash. Anche in iOS 13 viene implementata, come in macOS Catalina, l’app Find My che è una versione rinnovata e molto più potente di Find My iPhone con le stesse specifiche descritte nell’articolo circa macOS Catalina. Secondo Apple poi il nuovo iOS dovrebbe avere ottimizzato in maniera davvero importante la gestione e la durata e la vita della batteria. A differenza del macOS, l’adozione in maniera rapida del nuovo iOS non è sconsigliata anche se come sempre eviterei i primissimi giorni di disponibilità, sia per evitare download particolarmente lenti a causa dell’intasamento dei server di Apple nei primissimi giorni sia per scongiurare problematiche impreviste che Apple in questo caso risolve normalmente nel giro di breve tempo.